ISO 14001 si rinnova: la nuova base per EMAS e la sostenibilità

ISO 14001 si rinnova

L’Organizzazione Internazionale per la Normazione (ISO) ha avviato il processo di revisione della ISO 14001, lo standard internazionale che definisce i requisiti per i sistemi di gestione ambientale. La nuova versione è prevista per il 2026 e, secondo le prime indicazioni, porterà con sé un’evoluzione significativa del modello di gestione, in linea con le trasformazioni digitali e la crescente attenzione alla sostenibilità misurabile.

Focus su digitalizzazione e dati ambientali

Tra le novità più rilevanti attese nella futura ISO 14001:2026, spicca l’introduzione di requisiti più espliciti relativi alla digitalizzazione dei processi. Le organizzazioni saranno incoraggiate a utilizzare strumenti digitali per migliorare la raccolta, la tracciabilità e l’analisi dei dati ambientali, aumentando così l’efficacia e la trasparenza del sistema di gestione.

Monitoraggio avanzato delle risorse

Un altro elemento centrale della revisione sarà il monitoraggio continuo e data-driven delle risorse, inclusi consumi energetici, uso dell’acqua, materie prime e scarti. La futura norma potrebbe richiedere sistemi più strutturati per la misurazione delle performance ambientali, favorendo approcci predittivi e basati su indicatori in tempo reale.

Sostenibilità integrata e maggiore resilienza

La revisione dovrebbe inoltre rafforzare l’allineamento della norma ai principali framework globali sulla sostenibilità, promuovendo una gestione ambientale più integrata con la strategia aziendale, la resilienza climatica e l’analisi del ciclo di vita.

Un passo verso la trasformazione digitale della gestione ambientale

La ISO 14001:2026 si preannuncia come uno strumento più moderno, capace di accompagnare le imprese nella transizione ecologica e digitale. L’obiettivo è supportare organizzazioni di ogni settore nell’ottimizzazione dei processi, nel controllo dei rischi e nella comunicazione trasparente delle proprie performance ambientali.

Il ruolo di Ezi Inspections – Divisione CertiEuro

EZI Inspections S.r.l. – Divisione CertiEuro esegue audit di certificazione su sistemi di gestione integrati basati su più norme, riducendo così tempi e costi di audit per l’ottenimento delle certificazioni, in accordo alle norme internazionali IAF MD.
EZI Inspections S.r.l. – Divisione CertiEuro è accreditata da Accredia per il rilascio delle certificazioni ISO 14001 in diversi settori IAF.

Per ulteriori informazioni o per richiedere supporto potete contattarci all’indirizzo: certieuro@certieuro.com

EZI Inspections S.r.l.
– Divisione CertiEuro

Sede amministrativa:
Via Martiri della Libertà, 125
30038 Spinea VE

Sede operativa:
Via delle Industrie, 2/b
30020 Marcon VE

Richiesta informazioni

Consenso trattamento dati personali